
Il Tour inizia dalla Chiesa Mater Salvatoris, dove i ragazzi hanno potuto ammirare lo stile raffinato della chiesa con stucchi in oro zecchino realizzati su uno sfondo bianco ma anche le molte opere artistiche che conserva al suo interno; si prosegue poi per la chiesa di Santa Rosalia dove viene narrata la storia della Santuzza e dove si può ammirare il bellissimo fercolo della Patrona di Bivona tra leggende e storia.
Penultima tappa del tour è il Portale Gotico Chiaramontano dove i ragazzi del "Bivona Folk" si sono occupati dell'intrattenimento mostrando alcuni balletti tipici della nostra tradizione.
Il Tour si conclude al Palazzo Marchese Greco dove i ragazzi hanno ringraziato l'Associazione ViviVivona con un lungo applauso.
Nessun commento:
Posta un commento